Giacomo Scarpellini
Installation, Sculpture
Giacomo Scarpellini nato a Bergamo il 31/10/97, diplomato presso l’Accademia di belle arti G. Carrara di Bergamo.
Nel suo concetto di statua è forte il desiderio di ricreare opere che, a primo impatto, possano sembrare resti antichi giunti fino a noi. Questo avviene attraverso la tecnica della cera persa, l’acidificazione del metallo, che conferisce un effetto datato e vissuto, e la frammentarietà e l’incompletezza della scultura stessa. Tuttavia, uno sguardo più attento rivela che gli elementi che la compongono (abiti, oggetti, posa) riconducono la scultura alla contemporaneità, creando così un dualismo tra passato e presente. Essendo comunque opere frammentate, l'artista sceglie di lasciare libera interpretazione all’osservatore, permettendogli di ricostruire mentalmente la scultura nella sua totalità e completezza in base alle proprie esperienze e sensazioni.
Nel suo concetto di statua è forte il desiderio di ricreare opere che, a primo impatto, possano sembrare resti antichi giunti fino a noi. Questo avviene attraverso la tecnica della cera persa, l’acidificazione del metallo, che conferisce un effetto datato e vissuto, e la frammentarietà e l’incompletezza della scultura stessa. Tuttavia, uno sguardo più attento rivela che gli elementi che la compongono (abiti, oggetti, posa) riconducono la scultura alla contemporaneità, creando così un dualismo tra passato e presente. Essendo comunque opere frammentate, l'artista sceglie di lasciare libera interpretazione all’osservatore, permettendogli di ricostruire mentalmente la scultura nella sua totalità e completezza in base alle proprie esperienze e sensazioni.
Galleria

1.

2.

3.

4.

5.

6.
1.

2.

3.

4.

5.

6.
