Unisciti a noi
Una rete di professionisti multidisciplinari. Sei un artista, un creativo o un artworker? Entra anche tu nel network.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV e Portfolio ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Arianna Pace
Installation
La tesi che l’essere umano appartenga al paesaggio che percepisce è insieme valida e contraddittoria in quanto “paesaggio” è una costruzione culturale. La ricerca artistica di Arianna Pace rispecchia il processo percettivo di appartenenza al paesaggio, che avviene in concomitanza dello spostamento dello sguardo su quella parte di paesaggio non immediatamente evidente all’osservatore. Come un palinsesto, la storia dell’essere umano, composta da tradizioni e tracce, si stratifica su quella naturale. L’artista, come una geologa, studia la composizione della superficie terrestre, affascinata dai suoi processi di trasformazione, la scrittura del tempo, degli agenti atmosferici leggibile nei suoi strati, la sua morfologia, l’interazione tra processi endogeni (magmatismo, vulcanismo) ed esogeni (erosione, trasporto, sedimentazione) che hanno modificato e modificano il paesaggio; e indaga la lente culturale incorporata alla nostra percezione dell’ambiente. L’osservazione che l’artista opera sugli strati del tempo terrestre, si avvicina al processo archeologico rivelando forme di vita che hanno lasciato una traccia preziosa. Arianna Pace le studia, le rielabora, le documenta e le archivia. Così cerca di trasformare la cura della memoria materiale e dello studio scientifico in una forma di sopravvivenza che condivide con chi partecipa del suo lavoro.
Galleria